Aiutare una persona anziana durante i pasti è fondamentale, poiché non solo garantisce l'assunzione dei cibi, ma contribuisce anche a mantenere, rinforzare e recuperare l'autonomia.
Assicurare che gli ospiti mangino correttamente implica:
• disporre piatti e posate in modo che siano facilmente accessibili;
• preparare i cibi, come tagliare la carne, aprire confezioni e versare acqua nel bicchiere;
• assistere nella somministrazione del cibo per chi non è autonomo, utilizzando il cucchiaio e rispettando i tempi di deglutizione, alternando cibi solidi e liquidi. Durante questo processo, è importante conversare con l'ospite, poiché favorisce una masticazione più lenta e riduce il disagio legato alla dipendenza.
Un’efficace pianificazione alimentare e nutrizionale per gli anziani considera non solo le esigenze nutrizionali primarie, come il fabbisogno di cibo e idratazione, ma anche il bisogno psico-emotivo legato al momento del pasto, che è fondamentale per il benessere complessivo dell’individuo.